 
   
 
| Ottavi di finale - andata | Finale | 1.tempo | Marcatori | |
| 12-03-2015 |  NAPOLI - Dinamo Mosca | 3 - 1 | 2 - 1 | 2' pt Kuranyi, 25' e 31' pt. (r) e 10' st. Higuain | 
|  NAPOLI (4-2-3-1): Andujar; Henrique, Koulibaly (dal 9' p.t. Albiol), Britos, Ghoulam; Inler, Jorginho; Callejon (dal 36' s.t. Zuniga), De Guzman (dal 25' s.t. Hamsik), Mertens; Higuain. (Rafael, Mesto, Lopez, Zapata). All. Benitez | 
|  Dinamo Mosca (4-2-3-1) Gabulov; Kozlov, Samba, Hubocan, Zhirkov; Zobnin, Vainqueur, Valbuena (dal 27' s.t. Ionov), Kokorin, Dzsudzsak (dal 47' s.t. Tashaev); Kuranyi (dal 17's.t. Buttner). (Shunin, Douglas, Rotenberg, Katrich). All. Cherchesov | 
| Ammoniti: Ghoulam, Valbuena, Zobnin, Dzsudzsak, Zhirkov, Samba. | 
| Espulsi: Zobnin 1' s.t. doppia ammonizione. | 
| Angoli: 3 a 3 | 
| Recupero: 1' p.t., 2' p.t. | 
| Note: Spettatori 20mila circa. | 
| Arbitro: Sidiropulos (Gre) (Efthimiadis-Kostaras/Akrivos; Koukoulakis-Tritsonis) | 
| Napoli, 12 marzo 2015 Napoli-Dinamo Mosca 3-1. Strepitoso Higuain: tripletta. La squadra di Benitez vince 3-1 con tripletta dell'argentino. Russi in vantaggio dopo 2' con Kuranyi e in 10 per tutto il secondo tempo. Infortunio per Koulibaly.  Vittoria doveva essere e vittoria e' stata. Con una  tripletta, Higuain re di coppe lancia il Napoli verso la qualificazione ai  quarti di finale di Europa League, un traguardo mai raggiunto nell'era De  Laurentiis. La Dinamo Mosca e' parsa troppo debole per ribaltare il risultato al  ritorno anche se la squadra di Benitez in difesa ha palesato i soliti limiti.  PIPITA D'ORO - Gli  azzurri pero' provavano a risalire la china e creavano un paio di mischie  pericolose nelle quali si esaltava Samba. Troppo spesso pero' Higuain girava  a largo mentre Kuranyi continuava a fare da pivot per i russi e sfiorava il  raddoppio con il replay del colpo di testa iniziale. Nel Napoli era davvero  ispirato Mertens, che metteva sempre in difficolta' Kozlov ed al 22' produceva  il primo tiro in porta, bloccato facile da Gabulov. La pressione del Napoli cresceva fino al 24' quando con uno schema semplice, cross di Ghoulam e testa  di Higuain in anticipo sul difensore, arrivava il pareggio. La Dinamo sembrava  gia' priva di energie alla mezz'ora, quando Valbuena atterrava ingenuamente Mertens, lanciato da Inler, in piena area. Rigore che Higuain trasformava  sicuro per la doppietta personale. Valbuena provava a riscattarci poco dopo su  punizione, ma la palla finiva alta. Poca roba, comunque, la Dinamo che copriva  poco e ripartiva meno. Gli ospiti erano pericolosi solo sui calci piazzati,  tallone d'Achille della difesa di Benitez. | 
|  |  | 
|  |  | 
|  |